Iniziative Socio-Culturali

Data di pubblicazione:
16 Luglio 2021
Iniziative Socio-Assistenziali
Un ruolo importante ha avuto in questi anni l'unica cooperativa esistente nel Comune, svolgendo servizi di particolare rilevanza, quali l'assistenza domiciliare agli anziani, l'assistenza nelle scuole delle frazioni e la pulizia del palazzo comunale, nonché il servizio della mensa agli alunni delle scuole elementari. 

La stessa cooperativa, su richiesta del Comune, ha potuto realizzare un importante corso di formazione per 20 assistenti geriatriche. Il settore dei servizi sociali è stato curato con grande attenzione e scrupolo, affrontando con serietà e discrezione tutti i vari problemi delle persone bisognose. 

Il nostro impegno è quello di realizzare a Padru un'importante struttura per l'assistenza agli anziani non autosufficienti sia del Comune di Padru che di quelli limitrofi, offrendo un servizio accurato con personale specializzato, ed utilizzando, prima di tutto, quello già esistente in loco.
 
Sanità
Padru è al momento l'unico Comune della Comunità Montana n° 4 "Riviera di Gallura" dotato di un centro prelievi per analisi, istituito dall'ASL di Olbia, su fortissima richiesta dell'amministrazione comunale. 

Sempre su richiesta del Comune, è altresì funzionante l'ambulatorio diabetologico, così come sono stati effettuati gli esami necessari per cercare di prevenite e combattere il tumore all'utero. 

L'ASL n° 2 di Olbia ha inoltre finanziato i lavori di ristrutturazione e messa a norma dell'ambulatorio comunale. Il Comune, con la richiesta di finanziamento, ha messo a disposizione delle ASL il progetto esecutivo gratuitamente.
 
Bimbi
Sarà quest'anno attivato il centro di aggregazione sociale con la Ludoteca, l'Asilo Nido ed il Parco Giochi. Si tratta di una importante Struttura in grado di offrire un servizio sociale fondamentale per i più piccoli.
 
Ragazzi
È stato forte e costante l'impegno per la cultura. Si è cercato sempre il coinvolgimento delle scuole per ogni attività. Sono stati organizzati numerosi convegni con grande partecipazione di giovani e meno giovani. 

Al riguardo è stata molto utile l'istituzione del Sindaco e del Consiglio Comunale dei ragazzi, esperienza che si intende continuare a tenere in piedi, con sempre maggior interesse. Si è grati a molti insegnanti per la loro indispensabile collaborazione. Non è stato trascurato nulla, ma è stato fatto ogni sforzo per dare risposte ai ragazzi in tutti i modi. 

È stata potenziata la biblioteca: sono stati seguiti in modo personalizzato, fuori dall'orario scolastico, diversi ragazzi in difficoltà. 

Molto successo continua ad avere la biennale internazionale di pittura del paesaggio. Padru sta diventando rinomata in tutta Europa, grazie, soprattutto, a questa grande iniziativa culturale che si intende sempre più potenziare. 

Un impegno forte è stato rivolto alle iniziative artistiche e musicali, con la valorizzazione delle espressioni locali, unitamente alla partecipazione di artisti affermati a livello regionale e nazionale, durante le manifestazioni dell'"Estate Padrese", sempre arricchita dalla proiezione di importanti e significativi film. 

L'Associazione, in stretta collaborazione con l'amministrazione comunale, ha saputo proporre, con grande successo, tre momenti importanti della nostra vita comunitaria: Il Presepe Vivente, il Carnevale e la Passione vivente di Cristo. Sono diventati tre appuntamenti di grande rilievo, destinati ad avere consenso non solo nel nostro Comune, ma in tutta la Gallura, e nell'intera Sardegna.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 03 Marzo 2022