Adesione dei privati al distretto delle ruralita' del nord sardegna - distretto rurale Gallura

Data di pubblicazione:
30 Marzo 2022
Adesione dei privati al distretto delle ruralita' del nord sardegna - distretto rurale Gallura

La Regione Sardegna – Assessorato Agricoltura e Riforma Agro Pastorale, include i distretti rurali nei suoi programmi di intervento, al fine di sostenere lo sviluppo economico e sociale del settore agricolo, di promuovere la tutela degli agroecosistemi, di favorire un utilizzo sostenibile di tali risorse e di garantire la tipicità dei prodotti nel rispetto delle tradizioni, dei saperi e dei sapori locali.
L’Unione dei Comuni Alta Gallura, quale ente capo fila del distretto delle ruralità del Nord Sardegna, ha il compito di mappare e  portare a sintesi i fabbisogni del territorio, con l’individuazione delle relative filiere sulle quali intervenire con i bandi di imminente pubblicazione: Filiera del Bovino da Carne, Filiera Ovicaprina, Filiera Vitivinicola, Filiera Ortofrutticola, Filiera del Sughero, Artigianato e Industrie alimentari e Turismo rurale.
Il privato che avesse interesse può chiedere l’iscrizione in qualità di socio al “DISTRETTO DELLE RURALITA’ DEL NORD SARDEGNA” collegandosi direttamente al sito istituzionale dell'Unione dei Comuni Alta Gallura oppure scaricando il modulo allegato al presente avviso.

Ultimo aggiornamento

Venerdi 27 Maggio 2022